CONTATTI
ORARI Sante MESSE
S. CATERINA e tutte le parrocchie dell’Ausiliatrice – ROVERETO
Nell’Eucaristia e in tutti i sacramenti ci viene garantita la possibilità di incontrare il Signore Gesù e di essere raggiunti dalla potenza della sua Pasqua. A noi non serve un vago ricordo dell’ultima Cena: noi abbiamo bisogno di essere presenti a quella Cena, di poter ascoltare la sua voce, mangiare il suo Corpo e bere il suo Sangue: abbiamo bisogno di Lui. (cf. Desiderio desideravi, n.10 e n.11
Quaresima: MESSA di ogni giorno – la PAROLA con riflessione di papa Francesco.
Lunedì 25 Marzo 2025 ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE – Solennità
Messa del giorno
23 marzo 2025 – III Domenica di Quaresima – anno C
Messa della domenica
NEWS – INIZIATIVE – ATTIVITA’
Cattedra del Confronto: Terzo incontro:

Lunedì 24 marzo 2025 Coll. Arcivescovile ore 20.45
“Icone bibliche. Il paradosso di attendere”,
p. Roberto Pasolini, cappuccino, biblista.
Quaresima e altre iniziative formative dalla Diocesi
Giubileo 2025: proposte della nostra DIOCESI (cf Spes non confundit )
Le Chiese giubilari di Trento.: Aprirsi alla vita
Norme sulla concessione dell’indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’anno 2025 indetto da Sua Santità Papa Francesco.
Altre New da:
@pontifex_it
Quarta Enciclica di papa Francesco:
DILEXIT NOS sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo, 24 ottobre

Preghiamo per la pace
“Padre misericordioso e forte:
‘tu non sei un Dio di disordine,
ma di pace’.
Spegni ovunque l’odio, la violenza e la guerra,
perché rifioriscano l’amore,
la concordia e la pace”. Preghiamo.
Chiesetta Beata Maria Vergine delle Grazie
Pala dell’altare maggiore

Non nel disimpegno,
nel chiamarsi fuori,
ma nel tenace, umile, quotidiano lavoro
che si prende cura della terra
e delle sue ferite,
degli uomini e delle loro lacrime.
Scegliendo sempre l’umano
contro il disumano. (David Maria Turoldo)
Picasso, Poveri in riva al mare,1903
«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7)
Preghiera – Incontro Parrocchie dell’Ausiliatrice
Nella mia comunità, Signore,
aiutami ad amare,
ad essere come il filo di un vestito.
Esso tiene insieme i vari pezzi
e nessuno lo vede se non il sarto che ce l’ha messo.
Tu, Signore, mio sarto, sarto della comunità,
rendimi capace di essere nel mondo
servendo con umiltà,
perché se il filo si vede tutto è riuscito male.
Rendimi amore in questa tua Chiesa,
perché è l’amore che tiene insieme i vari pezzi.
Madeleine Delbrêl
Aggiornato 22 marzo 2025